Sapere come diventare imprenditore agricolo professionale potrebbe essere molto utile ai fini fiscali. La legge non è chiara ma noi oggi ti spieghiamo passo passo come e cosa devi fare. Come era in passato… Prima di vedere come diventare imprenditore … Read More
Allevamento conigli: come diventare allevatore di conigli
L’attività di allevamento conigli può rivelarsi molto redditizia con l’allevamento dei conigli da carne, anche se è necessario conoscere bene come allevare conigli perché sono animali davvero molto delicati. Se, all’interno del proprio allevamento, si vuole inserire anche l’allevamento conigli … Read More
Coltivatore diretto: agevolazioni fiscali e incentivi
Per intraprendere il mestiere di coltivatore diretto è possibile avvalersi di numerosi incentivi e agevolazioni fiscali che aiutano i giovani e i meno giovani a fare impresa. Vediamo quali sono e come avvalersi delle agevolazioni fiscali per i coltivatori diretti. … Read More
Come coltivare ananas: la pianta di ananas dalla A alla Z
E’ uno dei frutti di origine esotica più diffusi in Italia, e da qualche tempo viene coltivato anche in casa con discreto successo: scopriamo come coltivare ananas e ottenere frutti dolcissimi dalle piante di ananas dei nostri orti. Come coltivare … Read More
Allevamento asini: tutto quello che c’è da sapere
Un allevamento asini può diventare una fonte di investimento importante con grandi soddisfazioni a livello economico. Sia che vengono allevate le asine da latte, sia che vengono allevati asini e asinelli per la rivendita di carne, pensare di avviare un … Read More
La coltivazione dell’artemisia annua: una delle pratiche agricole più antiche
La coltivazione dell’artemisia annua è legata a pratiche magiche e misteriose, grazie anche al fatto che durante il Medioevo fosse considerata la più importante tra le erbe. Questa pianta è stata inoltre utilizzata per curare le dermatiti e la malaria, … Read More
Citrus Tristeza Virus: la malattia degli agrumi
Il Citrus Tristeza Virus è il responsabile della cosiddetta tristezza degli agrumi. Se ti trovi dunque in Sicilia, ma anche in Puglia, e ti dedichi alla coltivazione di arance, pompelmi e limette di Palestina, questo articolo potrà esserti particolarmente utile … Read More
Piticchia del limone: una malattia pericolosissima per i tuoi agrumi
Che gli agrumi siano piante (e frutti) delicate, è risaputo: dal parassita al batterio, i pericoli per gli agrumi sono, infatti, tantissimi. Le malattie che possono colpire limone, arance, mandarini e tanti altri agrumi sono tante e ognuna di esse … Read More
Metcalfa pruinosa, l’insetto odiato dagli agricoltori e amato dagli apicoltori
La Metcalfa pruinosa (Metcalfa pruinosa, Say, 1830) è un insetto rincote Omottero, appartenente alla famiglia Flatidae, ghiotto di linfa vitale delle piante e pertanto molto pericoloso. Originario del nord America, si è diffuso in Europa intorno agli anni ’80 entrando accidentalmente in … Read More
Potatura del lampone: ovvero garantire una vita lunghissima alla tua pianta
Se leggi spesso il nostro blog, saprai benissimo quanto sia importante la potatura del lampone; se sei un neofita e ti sei avvicinato da poco al mondo dell’agricoltura, invece, lascia che ti spieghi cosa è la potatura e perché è … Read More