Come misurare il ph del terreno

Come misurare il ph del terreno

Se vuoi iniziare a coltivare il tuo giardino, il primo passo è misurare il pH del terreno. Questo è fondamentale perché è questo valore a condizionare la possibilità delle piante di ricevere tutti gli elementi nutritivi necessari. Dunque, il nostro terreno, … Read More

La coltivazione della luffa

Coltivazione della luffa

Non solo piante ornamentali o alberi da frutto: nel tuo terreno c’è spazio anche per la coltivazione della luffa, una pianta molto particolare dal cui frutto puoi ricavare delle spugne vegetali e naturali. Questo tipo di spugna è un vero e … Read More

La potatura del kiwi: quando e come farla

La potatura del kiwi (Actinidia Chinensis) è un processo molto delicato, dalla cui esecuzione dipende il futuro del raccolto; per ottenere i piccoli e succosi frutti di questo albero, infatti, è necessario usare la tecnica giusta e scegliere il periodo … Read More

Partita IVA e Agricoltura: crescita al top

Partita IVA e agricoltura

Buone notizie per il mondo dell’agricoltura: secondo Coldiretti, nel 2018 il settore primario è stato il primo per quanto riguarda la crescita di partite IVA aperte, con un incremento del 14% rispetto agli anni scorsi. La nuova epoca d’oro dell’economia: … Read More

La potatura del pesco

Pesche sul pesco

Oggi parliamo della potatura del pesco. Se nel tuo terreno hai già piantato degli alberi di pesco, o se pensi di iniziare a coltivarli, saprai già che per avere dei buoni frutti è necessario curare al meglio la tua pianta. … Read More

Come coltivare il nocciolo

Come coltivare il nocciolo

Per fare l’albero ci vuole il seme, per fare il seme ci vuole il frutto, per fare il cioccolato ci vuole la nocciola. In questo articolo scopriremo come coltivare l’albero di nocciolo, come metterlo a dimora, curarlo, mantenerlo e raccoglierne … Read More

Peste suina africana in Europa: il punto della situazione

Peste suina africana in Europa

La peste suina africana (PSA) è una malattia particolarmente contagiosa, causata da un virus della famiglia Asfaviridae (genere Asfivirus) che può colpire tutti i suini (sia maiali che cinghiali) che vi entrano in contatto e che, fortunatamente, non è trasmissibile … Read More