La septoria è un fungo dal quale dovrai guardarti in modo particolare, soprattutto perché colpisce diverse specie di ortaggi e procura molti danni. Se hai un orto domestico o un giardino coltivato, saprai che per mantenere le piante in salute … Read More
Curculio nucum, ovvero il balanino del nocciolo: quello che devi sapere
Il termine curculio nucum forse non dirà niente ai meno esperti, ma chi si intende di agricoltura e bazzica in questo settore da un po’ di tempo, saprà che dietro questo nome latino scientifico si nasconde una grande minaccia: il … Read More
Balanino del castagno: un insetto pericoloso, un parassita spietato
Hai mai sentito parlare del balanino del castagno? Si tratta di un parassita che, come dice il nome, ha tra le sue prede favorite gli alberi di castagno. Se sei un agricoltore e ti occupi proprio di questa varietà di … Read More
Verme nel tronco del melo: quali sono le principali cause?
Hai trovato un verme nel tronco del melo e non sai cosa fare? Nessun problema, ti aiutiamo noi! Può capitare di vedere nel tronco degli alberi da frutta dei vermi: questo non è mai un buon segno per il benessere … Read More
La carpocapsa del pero. Cos’è e come combatterla
Che tu sia un agricoltore professionista o amatoriale dovrai imparare a guardarti dalla carpocapsa del pero, temibile lepidottero in grado di distruggere la tua produzione di mele, pere e noci. Per fortuna, i danni causati dalla carpocapsa possono essere prevenuti … Read More
Fiere agricole ad Agosto in Italia. Ecco i principali eventi e manifestazioni
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole ad agosto? In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di agosto, in tutta Italia. Se … Read More
Vitigno di Chardonnay: il ciclo delle lavorazioni per tutto l’anno
Quali sono le lavorazioni che richiede un vitigno di Chardonnay? La qualità Chardonnay è una tipologia di vite che si adatta facilmente a qualsiasi terreno e condizione climatica, tanto che viene coltivata in tutto il mondo e viene usata per … Read More
Coltivazione dello Chardonnay: cosa bisogna sapere?
La coltivazione dello Chardonnay è una pratica che, in Italia, ha una lunga tradizione. Questa particolare tipologia di vite, infatti, è originaria della Borbogna (una regione storica della Francia Centro-orientale già famosa per il pinot) e arriva in Italia, precisamente … Read More
Foglie accartocciate della vite: di cosa sono sintomo?
In questo articolo ti spiegheremo cosa potrebbero indicare le foglie accartocciate della vite e come si può intervenire per ripristinarne il benessere. Le piante del tuo giardino o del tuo terrazzo ti parlano più spesso di quanto tu non creda. … Read More
La cecidomia della vite: cos’è e quali sono i danni che arreca
Come avrai potuto intuire dal titolo di questo articolo, la cecidomia della vite è tutt’altro che una buona novella. Si tratta di un insetto che, nei casi più gravi, può arrecare ingenti danni alle vostre viti (ma non solo, dato … Read More