Il lactarius deliciosus è un fungo tipico del periodo autunnale, uno di quelli che potresti trovare con più facilità se dovessi recarti nei boschi durante queste settimane. È un fungo molto ricercato e apprezzato per la sua ottima commestibilità e … Read More
L’inerbimento del vigneto, il segreto per viti rigogliose e ottimo vino
L’inerbimento del vigneto è una pratica di coltivazione del terreno molto utilizzata dalle aziende vinicole, non solo per risparmiare in termini di costi e fatica, ma anche perché contribuisce alla bontà del prodotto finale: il vino. Questa tecnica consiste nella … Read More
Gli antiparassitari naturali: tutte le soluzioni green
Gli antiparassitari naturali sono l’asso nella manica di ogni agricoltore biologico o di chiunque voglia occuparsi del proprio orto proteggendo l’ambiente. I parassiti delle piante possono essere un vero pericolo per le nostre colture e sebbene esistano degli ottimi antiparassitari … Read More
La processionaria del pino: una minaccia da non sottovalutare
La processionaria del pino è un insetto molto pericoloso sia per le pinete, perché può portare alla totale defogliazione degli alberi, sia per gli animali domestici e per l’uomo, perché è ricoperta da una pericolosa peluria urticante. Si trova molto … Read More
Prezzo del latte: tutti i numeri per capire lo stato del settore e i trend futuri
Il latte è un bene di primaria importanza ed è, senza dubbio, uno dei pilastri della nostra economia (leggi qui per capire i vantaggi e le difficoltà del settore) In questo articolo esaminiamo i numeri e i trend analizzati dalla … Read More
Come difendersi dal capriolo
Come difendersi dal capriolo e dagli altri ungulati è un pensiero che turba il sonno di tanti agricoltori professionisti o per diletto (leggi qui se stai cercando di proteggere dagli ungulati la tua vigna). Soprattutto per chi coltiva un terreno in una … Read More
Danni da lupo: un quadro della situazione e come risolverla
I danni da lupo sono una problematica che, negli ultimi anni, è tornata a ripresentarsi, tormentando moltissimi allevatori italiani. In questo articolo faremo il punto della situazione, suggerendo eventuali soluzioni pratiche per evitare che ciò succeda e per richiedere rimborsi … Read More
Infortuni nel settore agricolo: arrivano nuove modalità di denuncia-comunicazione telematica
Cambiano le modalità di comunicazione degli infortuni nel settore agricolo e a comunicarlo è l’INAIL con una circolare dello scorso 24 settembre. Dal 9 ottobre, infatti, è entrata in vigore la denuncia-comunicazione di infortunio per via telematica relativa al settore … Read More
Come coltivare l’aneto, una delle erbe aromatiche più particolari
La coltivazione dell’aneto sta diventando sempre più frequente sia in orto sia in vaso, grazie ai suoi tanti utilizzi in cucina. E’ infatti una pianta aromatica molto simile al finocchio selvatico (tanto che spesso vengono confusi tra loro), ma dal … Read More
Mare, uva Ansonica & Isola d’Elba: un connubio unico in via di sperimentazione
Esiste un modo per migliorare la vinificazione dell’uva Ansonica, l’uva bianca tipica dell’Isola d’Elba? Pare proprio di sì e il rimedio ce lo dà proprio la storia, andando a riprende e rivisitare un antico metodo di preparazione all’appassimento dell’Ansonica usato … Read More